Montecodruzzo (FC)
MONTECODRUZZO: Il paese è situato a 439 metri s.l.m., il punto più alto di tutto il territorio comunale e domina il
vasto altopiano delimitato dai due corsi d'acqua, il Pisciatello e l'Ansa, offrendo una visione ampia e piacevole. Alcuni storici, confortati anche dal ritrovamento di reperti archeologici, sostengono che all'epoca romana fosse un quartiere militare per la
sua posizione lungo la frequentata scorciatoia alle strade consolari che attraversava il monte di Strigara e, per il passo dei Meloni, si congiungeva alla via Garampa e proseguiva fino a Cesena. Montecodruzzo fu un possedimento degli Arcivescovi di Ravenna
fino al 1484, quando fu data in signoria a Carlo Malatesta, alla cui morte toccò a Leonida Malatesta e poi a Giacomo. Il castello fu sempre residenza stabile di Giacomo Malatesta e della sua famiglia anche dopo la nomina di questi a marchese di Roncofreddo
e Montiano.
Ultimi commenti